La storia
La storia delle pasticcerie Sinatti

Le Pasticcerie Sinatti nascono in un piccolo paese vicino Siena nel 1984 dal sogno imprenditoriale di due giovani amici, Luciano e Antonio. L’azienda è nata come produttrice di pasticceria fresca e secca, con un piccolo laboratorio e la vendita diretta al pubblico alla domenica mattina.
L’azienda nel corso degli anni si è progressivamente ampliata sino ad arrivare ai giorni nostri con il solo Luciano Sinatti come unico titolare dell’attività. Per le Pasticcerie Sinatti produrre, secondo le ricette della tradizione, è un’abile arte in grado di assicurare alle nostre tavole, un prodotto sempre fresco e realizzato con materie prime di alta qualità. E soprattutto fedeltà alle ricette, scoperte ed imparate grazie allo storico Giovanni Righi Parenti, con il quale le Pasticcerie Sinatti hanno collaborato per molti anni.
Adesso l’azienda vanta 2 punti vendita e un laboratorio nella provincia di Siena ed è una delle maggiori realtà del settore della zona. E non solo a Siena… Le Pasticcerie Sinatti infatti esportano i dolci tipici senesi in Italia e nel mondo.
Grazie al duro lavoro, all’esperienza, e al “fare con le mani”, le Pasticcerie Sinatti si affermano nel
territorio come sinonimo di qualità e freschezza.


