Politica sui cookie
Informativa resa ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003 ai visitatori del nostro sito internet PASTICCERIESINATTI.IT e fruitori dei servizi offerti dallo stesso, a partire dall’indirizzo (https://www.pasticceriesinatti.it), con l’esclusione dei link esterni.
I dati raccolti attraverso questo sito si dividono in:
Dati di navigazione
In questa categoria rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, e altri parametri connessi al protocollo http e relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati con il solo scopo di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: ad eccezione di questa eventualità, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Cookie
Se l’utente ha un account e accede alla sua zona riservata, verranno impostati alcuni cookie temporanei. Questi non contengono dati personali e vengono eliminati alla chiusura del browser.
Per maggiori informazioni si consiglia di andare alla pagina dedicata ai Cookie Policy.
Uso dei cookie
PASTICCERIESINATTI.IT limita l’uso dei cookie per il corretto funzionamento del sito unicamente all’area riservata all’amministratore del sito stesso e dell’account utente che scadono alla fine della sessione di navigazione e della gestione dei cookie stessi che scadono dopo 6 mesi.
NON VENGONO UTILIZZATI COOKIES DI PROFILAZIONE.
Nome | Fornitore | Scopo | Scadenza | Tipo |
NID | google.com | Cookie di monitoraggio impostato da Google per proteggere gli utenti contro noti siti intrusivi | 6 mesi | HTTP |
wpca_consent | pasticceriesinatti.it | Gestione dei consensi dei cookie | 6 mesi | HTTP |
woocommerce_cart_hash | pasticceriesinatti.it | Usato per la gestione del carrello elettronico | Sessione | HTTP |
woocommerce_items_in_cart | pasticceriesinatti.it | Usato per la gestione del carrello elettronico | Sessione | HTTP |
wp_woocommerce_session | pasticceriesinatti.it | Usato per la gestione del carrello elettronico | 2 gg | HTTP |
_icl_current_language | pasticceriesinatti.it | Usato per la gestione della lingua | 1 g | HTTP |
wordpress_logged_in_[hash] | pasticceriesinatti.it | Usato per la gestione log-in dell’utente | Sessione | HTTP |
wordpress_sec_[hash] | pasticceriesinatti.it | Usato per la gestione log-in dell’utente | Sessione | HTTP |
wordpress_test_cookie | pasticceriesinatti.it | Verifica la possibilità di registrare cookie sul browser dell’utente | Sessione | HTTP |
Cos’è un cookie
Un cookie è un semplice file di testo che viene salvato sul dispositivo utilizzato per visitare un sito web. Esso contiene generalmente vari tipi informazioni che vanno dal nome del sito, ad un identificativo univoco, ecc..
Una volta che il cookie è sul vostro dispositivo, il sito saprà riconoscerlo e potrà utilizzare tale conoscenza per personalizzare alcuni parametri durante la navigazione.
I cookie hanno una data di scadenza e saranno distrutti secondo i parametri impostati dagli amministratori del sito.
Esistono due categorie di cookie:
• | First Party Cookies: questi cookie sono gestiti direttamente dal sito in cui state navigando ed in genere sono necessari per la raccolta di informazioni statistiche e per il corretto utilizzo del sito. |
• | Third Party Cookies: questi cookie sono invece salvati da altri siti. Fanno parte di questa categoria ad esempio i cookie salvati dai vari social network (Facebook, Twitter, Google+, etc.), da siti per l’analisi dei dati (Google Analytics), ecc. A loro volta si possono suddividere in: |
– | cookie persistenti, chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono attivi fino ad una certa data di scadenza preimpostata dagli amministratori del sito; | |
– | cookie di sessione, vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso. |
L’utente può esprimere il consenso per tutte le diverse tipologie di cookie utilizzate:
• attraverso specifica configurazione del browser utilizzato per la navigazione del sito;
• attraverso specifici software che limitano l’utilizzo dei cookie;
• mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti.
Tutte queste soluzioni potrebbero impedire all’utente la visualizzazione e/o l’utilizzo di alcune parti se non di tutto il sito.
Di seguito vengono forniti i collegamenti alle pagine dedicate alla disabilitazione dei cookie per i singoli browser:
• Mozilla Firefox • Internet Explorer • Chrome • Opera • Safari • Safari per dispositivi mobile |
Limitatamente ai moduli di consenso delle terze parti, ove i servizi siano censiti
da tali piattaforme (al momento, quelli di profilazione pubblicitaria), è utile visitare il sito:
– www.youronlinechoices.com/it
Capirai cos’è una “pubblicità comportamentale” e andando nel menu “Le tue scelte”, potrai vedere le società/provider che lavorano con i gestori dei siti web per raccogliere e utilizzare informazioni utili alla fruizione della pubblicità comportamentale. Potrai vedere quelle attivate nel tuo browser e disattivarle o attivarle tutte oppure in alternativa regolare le tue preferenze individualmente per ciascuna.
Per modificare le tue impostazioni relative ai cookie Flash: vai a questo sito:
– Disabilitazione dei cookie Flash
Per modificare le impostazione dei cookie di terze parti gestiti dalle stesse:
I tuoi diritti
Gli estremi identificativi della società titolare del trattamento dei dati dell’utente sono presenti in calce alla pagina web stessa.
L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento, all’uopo nominati, è reperibile presso la sede del titolare.
L’utente potrà, in ogni momento e senza formalità alcuna, esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.lgs. n. 196/2003 – “Codice in materia di protezione dei dati personali”, inviando una comunicazione all’indirizzo di posta elettronica presente nella sezione contatti.
Per maggiore esaustività, si riporta integralmente di seguito il testo dell’art. 7 del Codice Privacy:
Art. 7 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
- L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
- L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. - L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. - L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Consigliamo inoltre di visitare il sito www.aboutcookies.org per informazioni su come poter gestire/eliminare i cookie in base al tipo di browser che si è scelto di utilizzare.
Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet, è necessario invece fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo.